sabato 24 agosto 2019

Palestina: 122 manifestanti feriti a Gaza

Quasi 9.000 manifestanti palestinesi si sono riuniti venerdì pomeriggio vicino al confine ad est della Striscia di Gaza, sventolando la bandiera palestinese, per partecipare al 71 ° venerdì di manifestazione di protesta contro Israele, un movimento noto come la grande marcia del ritorno.  Oltre la barriera, dietro la quale le forze israeliane hanno sparato gas lacrimogeni e  munizioni vere, i manifestanti hanno lanciato pietre ed altri oggetti. Almeno 122 palestinesi sono stati feriti negli scontri con soldati israeliani nella parte orientale di Gaza vicino al confine. 50 sono stati colpiti a morte. Anche tre infermiere palestinesi sono state ferite dagli israeliani.
Scontri di venerdì

Francia/Nantes: LIBERTA' PER THEO!

https://www.facebook.com/JeunesRevolutionnaires

Francia: raid della polizia nel campo degli anti-G7

2019/08/23     https://secoursrouge.org/


La polizia francese ha fatto irruzione nel campo del contro-vertice di Urruña vicino a Hendaye, dove si terrà il G7. La polizia ha sparato proiettili di gomma con LBD e gas lacrimogeni all'ingresso del campo, causando forte tensione per poi ritirarsi immediatamente.Per il momento, non è noto se abbiano effettuato arresti. Gli occupanti del campo hanno eretto barricate di fronte a questo brutale intervento, che ha provocato il ferimento di cinque persone, una delle quali a causa del fuoco di LBD. Nel campo non esiste connessione  internet .
Prima foto dell'intervento
Cartella (e): Francia - Altri argomenti Tag: 

venerdì 23 agosto 2019

USA / Belgio / Irlanda: solidarietà con Théo El Ghozzi

2019/08/23


Théo El Ghozzi, lavoratore di Nantes e  attivista maoista prigioniero, è in sciopero della fame dal 22 luglio. Rivendica il riconoscimento del suo status di prigioniero politico, il suo trasferimento nella prigione di Riom e il rilascio di prigionieri politici, in particolare quello di Georges Ibrahim Abdallah. Le iniziative di solidarietà si susseguono con l'occupazione del Consolato di Francia a Montreal ( vedi il nostro articolo ) ma anche scritte in Irlanda, Stati Uniti e Belgio (sulla stazione di Bruxelles-Midi).
tag sulla stazione di Bruxelles-Midi
Tag e pubblicazioni ad Austin, in Texas

Turchia / Kurdistan: guerriglia e contro-guerriglia a Istanbul e nel Kurdistan

2019/08/22      https://secoursrouge.org/


Almeno otto persone sono state arrestate per presunti legami con il PKK a Istanbul. Squadre antiterroristiche hanno effettuato operazioni simultanee in sette distretti della città, tra cui Ataşehir, Kadıköy e Üsküdar, per arrestare le persone accusate di diffondere la "propaganda terroristica", di fornire sostegno finanziario al PKK e di partecipare ad alcune attività del partito. Durante i raid sono stati sequestrati anche documenti, nonché varie armi e munizioni. Altre nove persone accusate di legami con il PKK sono state arrestate martedì nella provincia di Bitlis, da unità antiterroristiche della direzione della sicurezza provinciale. La polizia afferma di aver sequestrato un'arma automatica, una pistola, nonché documenti cartacei e digitali. Allo stesso tempo, un'operazione di guerriglia del PKK ha causato la morte di un soldato e il ferimento di altri 3 a Silopi, distretto della provincia di Sirnak. Questi soldati dovevano garantire la sicurezza della compagnia petrolifera turca "Türkiye Petrolleri Anonim Ortaklığı" (TPAO) molto spesso presa di mira dai combattenti del PKK.
Combattenti HPG, i guerriglieri del PKK

Turchia / Kurdistan: HBDH rivendica 6 nuove azioni di sabotaggio

2019/08/23            https://secoursrouge.org/


Le forze HBDH hanno compiuto 6 azioni, il 20 e 21 agosto, in risposta al licenziamento dei 3 sindaci di Diyarbakir, Madrin e Van e alla conseguente repressione (vedere i nostri articoli qui e qui ).
1. Un commando ha dato fuoco al magazzino "Jolly Textile Military Products" di Istanbul, che produce abbigliamento per l'esercito, rendendo inutilizzabile l'edificio e tutto il resto.
2. La fabbrica di cosmetici nella zona industriale di Küçükcekmece è stata distrutta.
3. Un commando ha dato fuoco alla fabbrica chimica situata nella zona industriale di Küçükcekmece.
4. Una fabbrica di cosmetici a tre piani situata nella zona industriale di Başakşehir è stata distrutta.
5. Circa 500 auto sono state distrutte in un parcheggio nel distretto di inevirinevler, Yıldırım.
6. Un impianto di riciclaggio nel distretto di Çorlu, Tekirdağ, è stato ridotto in cenere.
Azione HBDH
Caratteristiche: Turchia-Kurdistan Tag:  ,  ,  , 

Bretagna/Italia: LA CORTE D'APPELLO DI RENNES NON ESCLUDE LA MESSA IN LIBERTA' VIGILATA PER VINCENZO VECCHI



Il 9 agosto scorso  la"Brigata Nazionale (francese) per la ricerca dei fuggitivi" in collaborazione con la Digos milanese, ha arrestato in Bretagna il compagno anarchico Vincenzo Vecchi. Contro di  lui erano stati spiccati due mandati di cattura internazionali  dalla procura di Genova e da quella di Milano. Vincenzo si era reso irreperibile dal 2012 in seguito alla condanna definitiva di 11 anni e 6 mesi  relativa agli scontri del G8 di Genova 2001. Aveva anche una condanna a 4 anni di carcere per la manifestazione antifascista di corso Buenos Aires a Milano dell’ 11 marzo 2006 che ha cercato di impedire una manifestazione fascista  di Fiamma Tricolore. Durante la contromanifestazione degli antifascisti, la polizia e i carabinieri avevano caricato duramente i 300 antifa presenti i quali, però, avevano reagito con estrema  determinazione prima di essere sopraffatti dal soverchiante numero della sbirraglia. Oltre ad aver rivendicato orgogliosamente la sua presenza alla manifestazione contro il Summit delle grandi potenze di Genova nel 2001, il compagno Vincenzo, con altri due compagni imputati, durante il processo per gli scontri di corso Buenos Aires a Milano nel 2006,  ha dichiarato il suo antifascismo rivendicandolo come un dovere da compiere quotidianamente e ribaltando le responsabilità contro chi portava alla sbarra gli antifascisti.
Anche in quella occasione, come per il G8 2001, tra i tanti reati contestati, vi era il reato  di “devastazione e saccheggio”, reato ereditato dal fascista Codice Rocco, che prevede pene fra gli 8 e 15 anni!  Accusa in seguito utilizzata sistematicamente per altre manifestazioni di piazza.
Dai giornali apprendiamo che per arrivare a Vincenzo, gli sbirri avrebbero fatto uso di intercettazioni telefoniche ad ampio raggio (coinvolgendo amici e famigliari) che, sempre secondo i giornali, avrebbero permesso di rintracciare il compagno dopo un periodo di vacanza trascorso con sua moglie e sua figlia.
Per effettuare la sua cattura, quindi, la Digos ha utilizzato un discreto numero di forze e risorse che hanno impegnato anche organismi internazionali di polizia. Ciò dimostra quanto gli organi repressivi temono l’identità, la dignità politica e rivoluzionaria espressa e rimarcata  da alcuni compagni, anche a distanza di anni. Con  le dovute proporzioni, basti pensare alle decine di compagni della lotta armata che, malgrado 30/40 anni di carcere, continuano a rappresentare un pericolo per il nemico di classe grazie alla loro resistenza contro i tentativi di svilire la loro identità rivoluzionaria. Questi compagni, compreso Vincenzo, malgrado la sua storia di lotta sia diversa, rappresentano un esempio un riferimento per la classe proletaria, per i tanti altri compagni che ancora combattono con forza e determinazione per abbattere il sistema, per un mondo migliore Compagn* prigionier* che, ognuno a modo proprio, non hanno mai accettato la resa, o peggio,  la collaborazione con il nemico.
L’arresto del compagno anarchico Vincenzo, non è una “vendetta del sistema” come alcuni gruppi affermano nei loro comunicati. Non si tratta soltanto dello “spettro del G8” di Genova. L’arresto di Vincenzo fa parte della guerra di classe che la borghesia non ha mai smesso di combattere, esso appartiene alle strategie di guerra del nemico di classe!
Vincenzo si trova in carcere vicino a Rennes ed il 23 agosto ha avuto luogo un'altra udienza (rinviata la prima del 14 agosto su richiesta di ulteriori informazioni da parte dell’avvocato) che doveva decidere le sorti del compagno . Nei suoi confronti, ricordiamo, è scattata la richiesta di estradizione da parte delle procure inquirenti. Intanto, in Francia, si allarga la solidarietà di gruppi e comitati per Vincenzo e contro la sua estradizione. La corte d'appello di Rennes ha accolto le richieste dell'avvocato di Vincenzo e, non escludendo la libertà provvisoria, ha richiesto uno studio sulla fattibilità della sorveglianza elettronica e sul rispetto delle norme di arresti domiciliari.La corte d'appello ha richiesto inoltre ulteriori informazioni sulle procedure d'arresto europeo avviate dalle autorità 'italiane.



Libertà per Vincenzo! No all’estradizione! Sosteniamo il compagno anarchico Vincenzo Vecchi!


mercoledì 21 agosto 2019

Perù: i manifestanti bruciano i locali di una compagnia petrolifera

2019/08/21          https://secoursrouge.org/

 

Dopo il fallimento dei negoziati tra le autorità locali di El Alto (Piura) e i funzionari della compagnia petrolifera cinese CNPC, i manifestanti hanno bruciato gli uffici di Confipetrol. Sono passati diversi giorni da quando la popolazione di El Alto ha protestato contro la società cinese CNPC, a causa della violazione di numerosi accordi da parte della compagnia petrolifera, in particolare quelli riguardanti l'assunzione di manodopera locale. La società ha cercato di eludere i propri obblighi e di ingannare i lavoratori assumendo  lavoratori locali soltanto per 20 giorni e pagandoli in modo insufficiente. Ma per il Fronte di difesa El Alto, lo staff deve essere assunto per un periodo più lungo e non deve essere esentato da tutti i benefici della legge. Secondo i verbali firmati dalla compagnia petrolifera cinese, hanno promesso che il 70% dei loro lavoratori, qualificati o meno, sarebbero residenti in El Alto. I manifestanti hanno iniziato a bloccare le strade principali di El Alto e Panamericana Norte da mercoledì mattina inscenando manifestazioni.

Il fuoco dei locali di Confipetrol.
Dossier: America Latina Tag:  , 

 Ilaria e Tobias liberi Nessuna estradizione per Gabriele Lunga vita in libertà ai latitanti L’11 febbraio scorso degli esponenti di estrema...