mercoledì 29 gennaio 2020

Portogallo: arresto di Gabriel Pombo da Silva

2020/01/28


Dopo un anno e mezzo di clandestinità, sabato 25 gennaio, Gabriel Pombo da Silva è stato arrestato in Portogallo, nella regione di Monção . Si dice che la polizia portoghese abbia ricevuto assistenza dalla polizia spagnola e italiana. Gabriel è stato rilasciato dalla prigione nel 2016 ( vedi il nostro articolo ), ma era stato oggetto di un mandato di arresto internazionale, la Spagna voleva che scontasse una pena aggiuntiva di dieci anni di carcere per fatti risalenti agli anni 90.  Gabriel ha continuato a combattere e a dare il proprio contributo alla lotta anarchica in clandestinità ed in particolare attraverso i suoi testi.
La Corte d'Appello di Guimarães ora ha 60 giorni per decidere se rilasciarlo o estradarlo in Spagna. Nel frattempo, viene rinchiuso preventivamente in una prigione nel nord del paese.
Gabriel Pombo da Silva
Dossier: Resto d'Europa Tag:  ,  ,  , 

lunedì 27 gennaio 2020

Grecia: mobilitazioni a sostegno degli arrestati che avevano rioccupato a Koukaki

2020/01/26


Sabato  11 gennaio, un tentativo di ri-occupare gli edifici nelle strade Panaitoliou e Matrozou, a Koukaki, nel sud-est di Atene, è stato represso violentemente dalle forze di sicurezza. 12 persone sono state arrestate all'interno degli squat, persone che sono state gravemente picchiate dalla polizia, così come altre 9 persone solidali che hanno sostenuto il tentativo di tornare negli edifici. La repressione è proseguita la domenica successiva, quando la polizia ha attaccato altri solidali fuori Evelpidon, arrestando altre due persone. Durante le prime udienze contro gli arrestati (mercoledì 22 per gli arresti di Panaitoliou, giovedì 23 per quelli di Matrozou, così come quelli fuori da Evelpidon, e venerdì per gli arresti di lavoratori solidali al fuori dagli squat) ci sono state man ifestazioni di solidarietà fuori dai tribunali.
La rioccupazione degli squat a Koukaki
Dossier: Grecia Tag:  , 

domenica 26 gennaio 2020

Francia: minacciato il simbolico locale degli antifascisti parigini

2020/01/25


Le Saint-Sauveur, un bar nel quartiere Ménilmontant, nel 20 ° arrondissement di Parigi, è stato colpito da una "chiusura amministrativa" di nove giorni dal 21 al 30 gennaio, mettendolo gravemente in difficoltà economica . Per diverse settimane, la polizia ha effettuato visite regolari al bar antifa applicando sanzioni con i pretesti più disparati . Inaugurato nel gennaio 2006, il Saint-Sauveur è il cuore della controcultura antifascista parigina e un luogo frequentato da un buon numero di attivisti di sinistra. Intanto è stata lanciata una sottoscrizione  per supportare il locale. Maggiori informazioni qui .
Il Saint-Sauveur

Colombia: quattro soldati feriti durante l'attacco ELN ad una stazione di polizia

2020/01/25    https://secoursrouge.org/


Martedì 21 gennaio, quattro soldati colombiani sono rimasti feriti durante un attacco ELN contro una stazione di polizia in una zona rurale del comune di Tame, nel dipartimento di Arauca. Questo attacco ha avuto luogo nel pomeriggio ed è stato effettuato utilizzando dispositivi esplosivi.
Combattenti ELN
Dossier: America Latina Tag:  , 

Belgio: scontri al raduno antifascista di Gilly

2020/01/25       https://secoursrouge.org/


Dozzine di manifestanti antifascisti si sono radunati davanti a una casa a Gilly, dove si è svolta una manifestazione per il nuovo Partito Nazionale Europeo. Gli oppositori di questo incontro si sono riuniti sul marciapiede di fronte alla casa,  in cui si svolgeva l'evento fascista bloccando l'ingresso. La polizia di Charleroi ha chiesto ai manifestanti di fare un passo indietro e ha usato la forza per respingerli: con lanci di gas lacrimogeni e colpi di manganello. I manifestanti sono rimasti in  presidio  per un'ora protestando contro l'intervento della polizia. Sette antifascisti sono stati arrestati.
Gli scontri di Gilly

venerdì 24 gennaio 2020

Svizzera/Zurigo: scontri alla manifestazione contro il WEF di Davos

2020/01/24


Mercoledì scorso a Zurigo i manifestanti contro il World Economic Forum di Davos si sono scontrati con la polizia.. La polizia ha usato gas lacrimogeni, cannoni ad acqua e ha sparato proiettili di gomma per disperdere i manifestanti: un agente di polizia è stato colpito agli occhi da un fuoco di artificio e le finestre di alcuni negozi sono state rotte. Tre manifestanti sono stati arrestati ma rilasciati poco dopo.
La polizia prende di mira la pirotecnica a Zurigo
Dossier: Svizzera Tag:  , 

Filippine: ufficiale ucciso in un'imboscata della guerriglia

Un ufficiale dell'esercito filippino è stato ucciso mercoledì scorso in uno scontro tra soldati e combattenti del Nuovo 'Esercito delPopolo in un villaggio isolato di Labo, nella provincia di Camarines Norte. Questo ufficiale, che aveva il grado di secondo tenente, era stato assegnato al 96 ° battaglione di fanteria operante in questa provincia. Il suo distaccamento, che ha accompagnato i paramilitari della forza mobile provinciale, è stato sorpreso dall'imboscata a Barangay Malaya. Gli scontri a fuoco  sono durati circa 30 minuti
Combattenti NPA

Francia: due attivisti sindacali in custodia di polizia per il taglio dell'elettricità ad una azienda

2020/01/23        https://secoursrouge.org/


Mercoledì 22 gennaio, due attivisti sindacali della CGT-Energie impiegati a Enedis (ex FESR) in Dordogna sono stati posti in arresto nell'ambito di un'indagine per un'interruzione di corrente. Il 10 gennaio,  per protestare contro la riforma delle pensioni, avrebbero tagliato l'elettricità  alla società Neuvic Interspray (che confeziona cosmetici, lacche, etc),. Questa società è classificata Seveso (responsabile dello stoccaggio di prodotti pericolosi). Gli attivisti sindacali sono accusati di "avere messo in pericolo la vita di altri". L'inchiesta ha fatto seguito a due denunce da parte della società e di Enedis. Circa sessanta persone, principalmente sindacalisti della CGT ma anche FO, si sono radunate mercoledì a mezzogiorno davanti alla gendarmeria di Neuvic (dove sono imprigionati gli attivisti) a sostegno dei loro due colleghi.
Due attivisti sindacali in custodia di polizia per vedere un'interruzione di corrente in un'azienda

 Ilaria e Tobias liberi Nessuna estradizione per Gabriele Lunga vita in libertà ai latitanti L’11 febbraio scorso degli esponenti di estrema...