▼
venerdì 10 maggio 2019
"Ricordare significa combattere" - il giorno della morte di Ulrike Meinhof.
"La sensazione, la testa esplode (la sensazione, la parte superiore del cranio semplicemente si spaccerà, si aprirà).
la sensazione che la cellula si sta muovendo. Ci si sveglia, si aprono gli occhi: la cellula si muove; nel pomeriggio, quando entra il sole, si ferma improvvisamente.
Non si può liberarsi da questa sensazione di movimento.
Aggressività frenetica, per la quale non c'è una valvola. Questo è il lato peggiore. La chiara consapevolezza che non si ha alcuna possibilità di sopravvivenza; totale incapacità di trasmettere questo.
Ci si aspetta che il prigioniero perda l'autocontrollo. Babbles".
Queste erano parole scritte da Ulrike Meinhof. Furono le parole con cui cercò di descrivere ciò che provava nel totale isolamento nella sezione psichiatrica femminile del carcere di Colonia, Ossendorf. Dalle parole di Ulrike, emerge a chiare lettere la brutalità del sistema contro i prigionieri politici e allo stesso tempo esprimono la volontà di vivere e di resistere ai tentativi di annientamento psichico. In cattività, isolati e disarmati, hanno guidato questa resistenza con tutto ciò che avevano - la loro identità e la loro vita. "In isolamento", la RAF durante il terzo degli undici scioperi della fame, ha dichiarato: "questo è il nostro unico mezzo di opposizione collettiva alla controstrategia dell'imperialismo..... è il nostro unico mezzo, il nostro potere fisico e mentale, la nostra identità di esseri umani per far cadere la pietra che lo stato della classe dominante ci ha alzato contro, sui suoi stessi piedi".
E la pietra è caduta sui piedi della classe dominante, perché la resistenza non poteva essere spezzata nonostante la tortura, la violenza, il tradimento e la corruzione. Solo l'annientamento fisico dei prigionieri e dei principali militanti della RAF è stato l'unico mezzo dello Stato per spezzare questa resistenza.
Ulrike scrisse:
"Se la nostra identità è la nostra coscienza politica, il cui contenuto è la collettività (guerriglia, lotta armata), allora non possono strapparla dall'isolamento senza uccidere".
Nella notte del 9 maggio 1976 Ulrike Meinhof fu uccisa nell'ala di alta sicurezza della prigione di Stammheim-Stuttgart.
Ulrike, come i rivoluzionari assassinati della prima generazione della Fazione dell'Armata Rossa, si è battuta per un progetto di liberazione che, in tempi di guerre imperialistiche contro i movimenti di liberazione anticoloniale e la continuazione interna tedesca del fascismo, ha rotto con il sistema. Questa lotta conosceva una sola via: la via verso la rivoluzione sociale. Solo l'annientamento poteva spezzare questa resistenza.
"Possiamo essere soppressi solo se smettiamo di pensare e di combattere. Le persone che rifiutano di smettere di combattere non possono essere oppresse - o vincono o muoiono invece di perdere e morire".
E anche se così tanti sono stati fisicamente distrutti, uccisi in prigione, fucilati alle spalle per le strade, e uccisi in battaglia, non hanno perso perché la loro lotta continua a vivere nella nostra memoria. La RAF, il Movimento 2 giugno, le Cellule Rivoluzionarie e la Zora Rossa sono diventati, insieme a migliaia di persone in tutto il mondo, anelli della catena della storia della resistenza delle società contro l'oppressione e lo sfruttamento. Per noi fanno parte del patrimonio con il quale continuiamo.
Commemorare questi rivoluzionari e il progetto "guerriglia urbana" significa per noi ricordare ciò per cui si sono distinti: un anti-imperialismo internazionalista che ha fortemente criticato e combattuto contro il ruolo della Repubblica Federale di Germania e della NATO. Per un antifascismo che non ha accettato la continuità del nazionalsocialismo in Germania. Per una rivoluzione sociale degli emarginati, quelli rinchiusi e sfruttati. Per la liberazione da un sistema che ogni giorno ammorbidisce le persone, persegue gli interessi imperialisti contro il popolo con la forza e la guerra, e non esita a continuare questa politica sotto forma di fascismo aperto in reazione alla rivoluzione.
"Ricordare significa combattere!
Solo nella lotta, la nostra storia di ribellione e rivolta, la rivoluzione continua a vivere. Solo nella lotta possiamo onorare i nostri caduti per rendere loro giustizia. Solo nella lotta possiamo imparare da loro, capire come pensavano e sentivano, cosa desideravano e sognavano. E' nostro dovere continuare la loro speranza, gli obiettivi per i quali hanno combattuto, affinché la fine diventi anche realtà.
Oggi, 43 anni dopo l'assassinio di Stammheim, lo spirito di Ulrike Meinhof e di coloro che hanno tracciato una chiara linea di demarcazione tra loro e il sistema, continua a vivere nella lotta antifascista. È lo spirito di solidarietà internazionale e la convinzione della propria responsabilità, da cui, infine, si sviluppa la consapevolezza della necessità della lotta mondiale per la liberazione, dalla Germania al Kurdistan, dal Venezuela al Sudan.
In memoria dei guerriglieri urbani rivoluzionari, Ulrike Meinhof, Petra Schelm, Georg von Rauch, Thomas Weissbecker, Holger Meins, Ulrich Wessel, Siegfried Hausner, Werner Sauber, Katharina Hammerschmidt, Wilfried Böse, Brigitte Kuhlmann, Jan-Carl Raspe, Andreas Baader, Ingrid Schubert, Peter Willy Stoll, Michael Knoll, Elisabeth von Dyck, Sigurd Debus, Julianeane Debus, Juliane Schubert, Peter Willy Stoll, Michael Knoll, Elisabeth von Dyck, Sigurd Debus,
Solidarität mit den internationalistisch Kämpfenden