Spagna: processo per i leader indipendentisti catalani
3 novembre 2018
La data del processo non è ancora stata fissata, ma la sua apertura è prevista per l'inizio del 2019. L'ex presidente catalano Carles Puigdemont, fuggito in Belgio, non è interessato da questo processo, la giustizia spagnola non giudica in contumacia. L'ufficio del procuratore generale ha richiesto da 7 a 25 anni di reclusione contro 12 leader dell'indipendenza accusati di "ribellione", "appropriazione indebita di fondi pubblici" o "grave disobbedienza". Altri sei separatisti, che appariranno solo per "grave disobbedienza", sono stati multati.In carcere da un anno, l'ex vicepresidente catalano Oriol Junqueras è l'unico a incorrere nella pena più alta di 25 anni di carcere e di ineleggibilità. L'accusa ha inoltre chiesto 17 anni di carcere contro l'ex presidente del parlamento regionale catalana Carme Forcadell, e gli ex presidenti di associazioni separatiste, Jordi Sanchez e Jordi Cuixart. In un altro fascicolo, l'accusa ha chiesto da 4 a 11 anni di carcere nei confronti di quattro funzionari della polizia catalana, compreso il suo ex leader, Josep Lluís Trapero, accusato di ribellione.